Roma – Niente di nuovo per la vertenza Froneri, joint venture fra Nestlé e R&R. La situazione – dopo che la società ha deciso di chiudere la produzione a Parma, lasciando a casa 120 dipendenti – è ancora in stallo. Si è tenuto ieri, presso il ministero dello Sviluppo Economico, l’incontro tra vertici aziendali, sindacati e istituzioni, alla presenza del viceministro allo Sviluppo economico, Teresa Bellanova, che ha invitato la proprietà a ripresentarsi, il prossimo 6 novembre, con una diversa soluzione. Preoccupa, infatti, l’atteggiamento di chiusura espresso dalla multinazionale dei gelati. Il ministro ha dunque invitato azienda e sindacati a presentare proposte che consentano la più efficace salvaguardia dei livelli occupazionali, anche attraverso il ricorso agli ammortizzatori sociali per i quali il Ministero si è detto disponibile. Per l’occasione, da Parma sono partiti due pullman con dipendenti che hanno tenuto un presidio di protesta di fronte al dicastero.
Vertenza Froneri: tutto rimandato al 6 novembre
Post correlati
Magnum-Ben & Jerry’s, scontro ai vertici: il presidente del consiglio sotto esame
6 Novembre 2025 - 15:52
Ar.pa Lieviti: nei primi nove mesi 2025 ricavi a 4,4 milioni di euro (+ 12%)
6 Novembre 2025 - 11:35
Loacker punta sulla filiera corta del grano: partnership strategica con il mulino Rieper
6 Novembre 2025 - 10:57
Tornano ‘i Cioccolatini della Ricerca’ di Fondazione Airc per sostenere la ricerca sul cancro
4 Novembre 2025 - 11:35