Perugia – Si è svolto oggi al ministero dello Sviluppo economico l’incontro tra i vertici Nestlé, le istituzioni locali e le organizzazioni sindacali sulla vertenza Perugina. Stando a quanto si apprende, sono 76 i lavoratori che hanno deciso di accedere all’esodo volontario incentivato; ed oltre 90 (su 150 posizioni disponibili) le adesioni volontarie e incentivate al part time a sei mesi (che azienda e sindacati hanno convenuto di proporre) raccolte in una settimana. All’incontro ha preso parte anche il vice ministro Teresa Bellanova, e l’azienda si è resa disponibile, su richiesta sindacale, a verificare la possibilità di proroga della cassa integrazione straordinaria.
Vertenza Perugina: l’azienda chiede proroga della Cigs
federico2023-06-21T14:39:18+01:0015 Febbraio 2018 - 16:29|Categorie: Dolci&Salati|Tag: Nestlé, perugina|
Post correlati
Tonitto 1939: nel 2026, un piano di investimenti da oltre tre milioni di euro
11 Novembre 2025 - 10:31
Fiasconaro presenta il Cioccopanettone all’arancia di Sicilia in collaborazione con Dolce&Gabbana
11 Novembre 2025 - 08:50
Sigep World: i trend dell’edizione 2026. Al centro gelato, bar e mondo della pizza
10 Novembre 2025 - 12:40
Magnum-Ben & Jerry’s, scontro ai vertici: il presidente del consiglio sotto esame
6 Novembre 2025 - 15:52
Ar.pa Lieviti: nei primi nove mesi 2025 ricavi a 4,4 milioni di euro (+ 12%)
6 Novembre 2025 - 11:35