Verona – Non sarà più ViViT lo spazio dedicato ai vignaioli naturali a Vinitaly. Ad annunciarlo gli stessi organizzatori dell’evento, l’associazione Vi.Te – Vignaioli e Territori, che comunica la nascita, all’interno della manifestazione veronese, di un nuovo format di promozione del mondo enologico legato alla produzione sostenibile e artigianale. A partire da Vinitaly 2019 (7-10 aprile), i vignaioli naturali – italiani ma non solo – si presenteranno al pubblico nel nuovo spazio “Vi.Te”, caratterizzato dal logo e dai colori della stessa associazione, che sarà situato all’interno del neonato padiglione “Organic Hall”. Si tratta del frutto dell’intesa siglata da Vi.Te – Vignaioli e Territori, il 17 dicembre scorso, con Veronafiere. Un contratto di collaborazione a lungo termine, che assegna all’associazione lo sviluppo di convegni e masterclass legati all’agricoltura e alla produzione enologica, capaci di proporre uno sguardo diverso sul rapporto tra vino e territorio d’origine.
Vinitaly 2019 (Veronafiere, 7-10 aprile): nasce Vi.Te, lo spazio dedicato ai vignaioli naturali
RepartoGrafico2019-01-07T11:53:23+01:007 Gennaio 2019 - 11:53|Categorie: Fiere|Tag: Organic Hall, Vi.Te, vignaioli naturali, vinitaly, vino artigianale, ViViT|
Post correlati
Conci (Fiera Milano): “Il futuro delle manifestazioni sarà ibrido, non solo b2b”
17 Novembre 2025 - 11:39
Fiera Milano: nei primi nove mesi crescono ricavi consolidati (+25,7%) e Ebitda (+14,7%)
13 Novembre 2025 - 16:39
Il 24 e 25 novembre torna la World Bulk Wine Exhibition, fiera del vino sfuso
12 Novembre 2025 - 10:27
Sigep World: i trend dell’edizione 2026. Al centro gelato, bar e mondo della pizza
10 Novembre 2025 - 12:40