Roma – Gli organizzatori di Vinòforum trade, il format fieristico B2B dedicato al vino che si svolgerà alla Fiera di Roma dal 12 al 14 novembre 2014, hanno potuto stilare un primo profilo dei partecipanti all’evento, riservato ai buyer e agli operatori nazionali e internazionali specializzati. Più della metà dei visitatori attesi, infatti, hanno già confermato la loro presenza. Il vino che suscita maggiore interesse è quello a denominazione di origine (87%). Questo dato rivela come ormai anche il consumatore straniero abbia sviluppato una capacità di selezione che va ben oltre il generico ‘made in Italy’. I Paesi con più presenze sono Usa e Canada, che hanno fatte registrare rispettivamente il 39% e il 29% delle adesioni. Dal nord America, infatti, proviene circa il 68% dei buyer attesi. In aumento la quota di adesioni dal ‘far East’ (14%), mentre il 18% è rappresentato dal nord Europa, primo mercato estero per molti produttori italiani. Alla manifestazione, che vedrà la partecipazione di 300 aziende da tutta Italia, sono attesi più di 100 operatori internazionali, di cui il 73% sono importatori e il restante sono distributori o grandi catene commerciali.
Vinòforum trade: i primi dati sui buyer partecipanti
Irene2014-08-12T17:20:23+02:0012 Agosto 2014 - 17:20|Categorie: Fiere, Vini|Tag: buyer esteri, Fiera di Roma, vini, vino, Vinòforum trade|
Post correlati
Macfrut 2025: la filiera dell’ortofrutta si dà appuntamento dal 6 all’8 maggio a Rimini
30 Aprile 2025 - 10:35