Cesena (Fc) – Le aziende ortofrutticole Apofruit, Cericola, La Mongolfiera e Peviani promuovono il progetto Violì, per valorizzare il carciofo ‘tenero’ italiano. Violì riunisce sotto un unico brand solo carciofi dal ‘seme ibrido’, nelle tipologie violetto, morello e romanesco, e si trova nei punti vendita della Gdo italiana e nei negozi al dettaglio tradizionale. Accurati disciplinari di produzione e piani di controllo ne regolano la coltivazione, così da preservare il sapore, ma anche l’integrità in ottica fitosanitaria, il calibro, la qualità e le proprietà salutistiche dell’ortaggio. Il tutto garantendo la tracciabilità della filiera, dall’origine alla raccolta, fino alla distribuzione. Ricerca e innovazione, inoltre, hanno permesso a Violì di essere presente sul mercato per 9 mesi l’anno, sia come I gamma che come I gamma evoluta.
Violì riunisce sotto un unico marchio il carciofo tenero di Apofruit, Cericola, La Mongolfiera e Peviani
RepartoGrafico2023-01-23T16:13:06+02:0023 Gennaio 2023 - 16:13|Categorie: Ortofrutta|Tag: Apofruit, Cericola, La Mongolfiera, Peviani, Violì|
Post correlati
Macfrut 2025: la filiera dell’ortofrutta si dà appuntamento dal 6 all’8 maggio a Rimini
30 Aprile 2025 - 10:35
Vertical farming: siglata joint venture tra Planet Farms e Swiss Life Asset Managers
30 Aprile 2025 - 09:01
Veneto: si accentua il ‘mal verde’ della soia, gli agricoltori scelgono di seminare mais
17 Aprile 2025 - 09:22