Casatenovo (Lc) – Il sindaco Filippo Galbiati ha firmato un’ordinanza per la bonifica e la rimozione dell’amianto presente all’interno dei siti industriali dismessi nelle aree ex Vismara e Vister, in tutto 12mila metri quadrati. Destinatari del provvedimento, datato 28 giugno, Vismara Spa del gruppo Ferrarini (clicca qui per il testo) e Immobiliare Casatenovo, che, entro quindici giorni, dovranno presentare dei piani di lavoro per la bonifica all’Ats (Agenzia di tutela della salute). I privati dovranno poi provvedere alla rimozione dei manufatti contenenti amianto entro il 31 maggio 2019, quindi non oltre i dodici mesi dal sopralluogo condotto dall’Ats. La visita effettuata all’interno dell’ex Vismara e della Vister ha portato alla luce la presenza di coperture con materiale non ancora bonificato, né rimosso, da smaltire entro un anno, tenendo conto anche della presenza di strutture scolastiche nelle vicinanze. Per quanto riguarda la Vismara, l’eternit è presente vicino all’ex centrale termica e nella copertura del capannone dedicato alla produzione di mortadelle.
Vismara: il sindaco di Casatenovo (Lc) ordina la rimozione dell’amianto nell’ex stabilimento
federico2018-07-11T16:17:41+02:0011 Luglio 2018 - 16:17|Categorie: Salumi|Tag: Casatenovo, ferrarini, Gruppo Ferrarini, vismara|
Post correlati
Cun suino vivo: rimbalzo quasi finito, solo +0,9 centesimi (pesante Dop a 1,959 euro/kg)
30 Aprile 2025 - 16:08
Veroni protagonista agli Internazionali di Tennis di Roma e a Tuttofood Milano
29 Aprile 2025 - 14:41
Peste suina, il commissario Filippini: “Dobbiamo difendere gli allevamenti semibradi”
28 Aprile 2025 - 09:08
Cun tagli freschi: è quasi tregua, ma la coppa per stagionatura vola (+11,8% in un mese)
28 Aprile 2025 - 08:45