Milano – L’idea nasce a Milano nel 2015. E si realizza l’anno successivo grazie alla collaborazione tra i due soci fondatori, Andrea Antinori e Francesco Magro. Si chiama Winelivery ed è una start-up che fornisce un servizio di consegna a domicilio di vino e altri alcolici, italiani e non. Tramite l’applicazione o il sito internet www.winelivery.com, è possibile scegliere tra oltre 1.200 referenze tra vini Doc, Docg, champagne, rosati, spumanti italiani (metodo classico, metodo Charmat e prosecco), oltre a birre e drink. Prodotti ricercati e di altissima qualità che vengono consegnati in meno di 30 minuti già a temperatura. Una vera e propria enoteca online, con tanto di descrizione del prodotto e abbinamenti consigliati per ogni occasione e pietanza e un sommelier virtuale, che, grazie a un test, suggerisce all’utente il vino più adatto ai suoi gusti. Winelivery è oggi presente a Milano, Torino, Firenze e Bergamo. Ma sta approdando anche a Formentera, Napoli, Catania e Prato. Il servizio, infatti, è apprezzatissimo e conta oltre 100mila clienti, tra cui anche aziende, a cui la start-up offre l’organizzazione di aperitivi e regali aziendali. Non stupisce, dunque, che Winelivery sia cresciuta solo nel 2018 del 600% rispetto all’anno precedente e che preveda un’ulteriore crescita per l’anno in corso.
Winelivery: in 30 minuti, vino e birra direttamente a casa
Post correlati
Consorzio Lambrusco: la vendemmia 2025 termina con un forte calo a volume ma qualità eccellente
15 Ottobre 2025 - 11:29
Roberta Corrà (Gruppo Italiano Vini) è ‘Person of the year’ secondo Wine Enthusiast
13 Ottobre 2025 - 14:11