Amsterdam (Paesi Bassi) – Più di 500 bistecche cucinate e una giuria di 60 esperti, tra chef, macellai e critici culinari provenienti da tutto il mondo. Sono questi i numeri della nona edizione della World Steak Challenge, evento mondiale dedicato alla bistecca che punta a riconoscere la carne della migliore qualità, patrocinato da Bord Bia (ente governativo per la promozione del food&beverage irlandese).
La competizione, in scena ad Amsterdam (Paesi Bassi), ha visto l’assegnazione di 134 medaglie d’oro, 120 d’argento e 92 di bronzo; tra tutte le 346 bistecche premiate, 67 erano irlandesi. Il premio di ‘Miglior bistecca del mondo’ l’ha vinto, invece, una Wagyu Black Angus di origine australiana, la Jack’s Creek’s Sirloin Steak, riconosciuta anche come ‘Migliore bistecca dell’Oceania’. Francesca Perfetto, marketing specialist Italia di Bord Bia, ha affermato: “Siamo entusiasti che l’Irlanda abbia ottenuto 67 medaglie nella competizione: ci conferma che la qualità e il gusto della carne irlandese, molto apprezzati dai consumatori italiani, siano aspetti di eccellenza riconosciuti anche dagli esperti di tutto il mondo”.
Nel 2022 le esportazioni dell’industria food&beverage irlandese sono arrivati a quota 16,7 miliardi di euro, con una crescita del +22% in più rispetto all’anno precedente. L’Italia rappresenta uno dei mercati più importanti per l’export di manzo irlandese in Europa con scambi valutati, nel 2022, a 241 milioni di euro e una crescita del 36%.