Palermo – La Sicilia ha riconosciuto ufficialmente la prima Organizzazione produttori del settore dei bovini da carne della Regione, associata all’Aop Italia Zootecnica. Marco Mocciaro, presidente della neonata Op, racconta “È stato un percorso lungo e partecipato, iniziato nel 2009 con un primo incontro a Messina, dove l’allora Comitato Italia Zootecnica ci ha presentato una delle prime bozze di Piano Carni Bovine Nazionale. All’epoca noi eravamo un Consorzio di allevatori che gestiva un Disciplinare di etichettatura facoltativa”. Il Consorzio carni di Sicilia ha modificato la ragione sociale in ‘Organizzazione produttori bovini da carne della Sicilia Scarl’ nel giugno 2019, iniziando il percorso per ottenere il riconoscimento quale Op dalla Regione. “Finalmente, proprio alla vigilia del G7 tenutosi a Ortigia (SR) ci è stato consegnato il Decreto”, continua Mocciaro. “Ora siamo pronti a nuove sfide e sarà nostra cura collaborare con il Distretto produttivo filiera carni Sicilia per proporre un progetto di sviluppo per la zootecnia bovina da carne nella Regione”. Oggi l’Organizzazione produttori siciliana, oltre a gestire un disciplinare di etichettatura facoltativa, è capofiliera per il disciplinare a valere sul sistema di Qualità nazionale zootecnia (Sqnz) del ‘Vitellone e scottona allevati ai cereali’ e ha avviato l’attività di commercializzazione della carne bovina con il marchio del Consorzio Sigillo Italiano, del quale è socia.
Zootecnia bovina da carne: nasce la prima organizzazione produttori riconosciuta in Sicilia
RepartoGrafico2024-10-11T14:37:56+02:0011 Ottobre 2024 - 14:37|Categorie: Carni|Tag: Aop Italia Zootecnica, Organizzazione produttori, Sicilia, Zootecnia bovina da carne|
Post correlati
Cun suino vivo: rimbalzo quasi finito, solo +0,9 centesimi (pesante Dop a 1,959 euro/kg)
30 Aprile 2025 - 16:08
Cun tagli freschi: è quasi tregua, ma la coppa per stagionatura vola (+11,8% in un mese)
28 Aprile 2025 - 08:45