Cividale del Friuli (Ud) – L’Azienda Agricola Zorzettig scende in campo per il suo Friuli. Rivolgendo il pensiero, con un’iniziativa studiata per il Natale 2019, ai boschi colpiti, nell’ottobre 2018, dalla tempesta Vaia, le cui ferite sono tutt’oggi ancora evidenti. La realtà vitivinicola di Cividale del Friuli (Ud) ha scelto di prendere parte alla campagna Tagliere solidale promossa da Pefc Italia (Programma per il riconoscimento di schemi nazionali di Certificazione Forestale) sotto la regia della Cooperativa Legno Servizi di Tolmezzo e della rete d’imprese FriûlDane. In vista delle prossime festività natalizie, Zorzettig lancerà sul mercato un cofanetto con la sua etichetta Cunfins – un Doc Friuli Colli Orientali, uvaggio di Refosco dal Peduncolo Rosso e Pignolo, che fa parte della selezione Segno di Terra – e un tagliere solidale personalizzato, realizzato con il legno ricavato dagli alberi abbattuti da Vaia e proveniente dalle foreste del Parco Naturale delle Dolomiti Friulane (patrimonio mondiale Unesco). Per ogni confezione venduta, da Zorzettig sarà donato al comune di Forni Avoltri (Ud) un euro per finanziare un progetto che prevede la ricostituzione boschiva in funzione didattico-naturalistica.
Zorzettig: per Natale, un brindisi alla rinascita dei boschi friulani
RepartoGrafico2019-10-09T10:25:18+02:009 Ottobre 2019 - 10:25|Categorie: Vini|Tag: Azienda Agricola Zorzettig, Cunfins, natale, Zorzettig|
Post correlati
Vendemmia 2025, Fontanafredda: “L’uva si presenta bella e sana in tutte le varietà”
4 Settembre 2025 - 18:09
Unione italiana vini sull’intesa Ue-Mercosur: “Questi sono gli accordi commerciali che ci piacciono”
3 Settembre 2025 - 15:43
Conegliano Valdobbiadene Docg: “Sarà una delle migliori vendemmie degli ultimi 30 anni”
2 Settembre 2025 - 15:01
Wine Monitor Nomisma: importazioni nel primo semestre “salvate” dalle scorte pre-dazio
2 Settembre 2025 - 10:33