Firenze – Ottimi risultati per la Finocchiona Igp nel 2016. Sono oltre 1 milione e 400mila i chili dello storico salume toscano insaccati, pari a più di 610mila “pezzi” e circa 1 milione e 200mila vaschette di prodotto affettato confezionate. Il valore, calcolato sul prodotto certificato, e’ di quasi 7 milioni e 800mila euro alla produzione e di oltre 13 milioni e 500mila alla vendita. Numeri su cui ha influito il riconoscimento dell’Indicazione geografica protetta, acquisita nel maggio 2015. Da allora si è registrata una crescita costante, arrivando a quasi 2 milioni e 200mila kg totali di prodotto insaccato, 965mila pezzi e oltre 1milione e 815mila vaschette. Il valore alla produzione supera i 12 milioni di euro ed il valore alla vendita oltrepassa quota 20 milioni. Le percentuali di produzione segnano un +63% tra il terzo e il quarto trimestre del 2016 e un +58% rispetto al quarto trimestre del 2015. Arezzo, Siena e Firenze le province al top della produzione, mentre i mercati esteri, in crescita, valgono il 17%.
2016 da record per la Finocchiona Igp
Post correlati
Vismara (Gruppo Pini) torna in utile. E annuncia investimenti per 12 milioni di euro
14 Luglio 2025 - 12:19
Cun suino vivo: soltanto un centesimo di aumento (pesante Dop a 1,96 euro/kg)
11 Luglio 2025 - 08:56