Roma – Siglata a Roma, nel corso dell’assemblea generale di Must, network che riunisce i produttori di succhi e mosti d’uva a livello europeo, un’intesa tra FederMosti, Azumancha (Spagna) e Vins de Pays d’Oc (Francia). Come riportato da Il Corriere Vinicolo, la nuova alleanza intende favorire il ripristino di eque condizioni concorrenziali tra produttori di vino e stimolare una comunicazione più trasparente al consumatore. “Aver rinforzato la rappresentatività e la coesione di questo settore è una buona notizia e darà ulteriore efficacia alle azioni che da anni stiamo portando avanti a Bruxelles e a livello nazionale per riparare agli scempi e alle ingiustizie realizzati con la riforma dell’OCM del 2008: in quella sede si tolsero gli aiuti alla trasformazione dei mosti d’uva e si lasciò, contrariamente agli accordi e con un colpo d’ala all’ultimo respiro della lobby dello zucchero, la possibilità di aggiungere saccarosio nei vini, senza peraltro la necessità di dirlo ai consumatori”, il commento di Marco Bertagni, direttore di FederMosti.
Accordo FederMosti, Azumancha e Vins de Pays d’Oc a sostegno della trasparenza
RepartoGrafico2015-03-16T15:18:59+01:0016 Marzo 2015 - 15:18|Categorie: Vini|Tag: Azumancha, Bruxelles, FederMosti, mosti, ocm, succhi, trasparenza, unione europea, uva, Vins de Pays d’Oc|
Post correlati
L’Alba e la Pietra Annodiciotto del Poggiarello ottiene le ‘4 Viti’ dalla Guida Vitae 2026
14 Novembre 2025 - 11:33
Low-alcohol e vitigni resistenti, il contributo di Doc delle Venezie a RIVE Pordenone
13 Novembre 2025 - 16:14
Usa / Prosecco a rischio ‘esplosione’. Costco ritira un milione di bottiglie dal mercato
13 Novembre 2025 - 09:37
Il 24 e 25 novembre torna la World Bulk Wine Exhibition, fiera del vino sfuso
12 Novembre 2025 - 10:27