Roma – “E’ una vittoria per tutto il comparto agroalimentare italiano. Avevo promesso lavoro e impegno per riportare i settori olivicolo-oleario, agrumicolo, lattiero caseario e ovi-caprino al più presto fuori dalla crisi e competitivi. Adesso ci sono gli strumenti per poterci riuscire”. Con queste parole il ministro delle Politiche agricole, Gian Marco Centinaio (in foto), ha commentato la conversione in legge del Dl Emergenze Agricoltura, avvenuta ieri sera con voto finale al Senato. Tra i provvedimenti contenuti nella norma vi sono quelli relativi al contrasto alla Xylella e alle gelate in Puglia, gli interventi sulla questione ‘quote latte’ e Pecorino romano/sardo, gli interventi per l’agrumicoltura, per la tutela del settore pesca e l’anticipo Pac.
Agricoltura: il Dl emergenza è legge
RepartoGrafico2019-05-16T09:35:01+02:0016 Maggio 2019 - 09:34|Categorie: Mercato|Tag: emergenza, pecorino romano|
Post correlati
Giappone / Salta l’acquisizione di 7 Eleven da parte del colosso canadese Act
18 Luglio 2025 - 10:43
Dazi Usa, Trump: “Forse potremmo raggiungere un accordo con l’Ue”. Trattative sul 15%
18 Luglio 2025 - 10:29
Regione Lombardia: finanziamento di 3,7 milioni di euro per la promozione di Dop-Igp
17 Luglio 2025 - 12:19