Mesagne (Br) – “Come sarà il raccolto potremmo capirlo solo a settembre”, ha detto Maurizio Gardini, presidente di Conserve Italia, ieri in Puglia per la conferenza stampa che si è tenuta in occasione dell’avvio della raccolta dei pomodori presso lo stabilimento Cirio di Mesagne, nel brindisino. Pesano ancora incognite sulla campagna di trasformazione del pomodoro 2019: nel Sud Italia la raccolta è partita in ritardo di circa 10 giorni per via dei cambiamenti climatici e si preannuncia più lunga del solito, fino ad arrivare a tutto il mese di settembre e in parte di ottobre. “La filiera del pomodoro da industria, il cui giro di affari è superiore ai 3 miliardi di euro, è una delle più importanti per il comparto agroalimentare”, ha sottolineato il presidente del consorzio bolognese, uno dei primi player italiani e mondiali di pomodoro con una media di 400mila tonnellate lavorate. “È una filiera che però può ancora crescere in valore e prestigio, specie al Sud, dove è ancora diffusa la raccolta manuale. L’obiettivo è vincere le sfide dei mercati esteri puntando su sostenibilità e attenzione al lavoro”. Per quanto riguarda Conserve Italia, ha assicurato il presidente, solo una percentuale pari al 2% di tutto il pomodoro lavorato è ancora raccolta manualmente. In tema di legalità, il presidente ha evidenziato come ai soci e a tutti i fornitori del Sud Conserve Italia “chiede il rispetto rigoroso di determinati impegni e l’adozione delle migliori pratiche”.
Al via la raccolta dei pomodori. Gardini (Conserve Italia): “Puntiamo su sostenibilità e legalità”
RepartoGrafico2019-08-08T15:20:22+01:008 Agosto 2019 - 13:46|Categorie: Ortofrutta|Tag: cirio, conserve italia, Maurizio Gardini, pomodori|
Post correlati
Pera dell’Emilia-Romagna Igp: al via la nuova campagna cross mediale. Focus su salute e benessere
18 Novembre 2025 - 09:30
Vegetali surgelati: consumi nel retail in crescita del +1,9% nel 2024. I dati IIAS
12 Novembre 2025 - 09:35
Biologico: secondo Bio Bank, nel 2024 vendite in crescita del 6%. In Gdo il 30% è Mdd
7 Novembre 2025 - 12:51
Applepairing: le mele della Val Venosta incontrano i prodotti regionali più iconici
5 Novembre 2025 - 13:02
Naturitalia investe sui prodotti di IV gamma con una linea ortofrutta pensata per l’Horeca
5 Novembre 2025 - 12:37