Milano – Andrea Salati Chiodini, titolare con i fratelli della società Minerva Omega Group di Bologna, è stato eletto nuovo presidente Assofoodtec, l’Associazione italiana costruttori di macchine, impianti, attrezzature per la produzione, la lavorazione e la conservazione alimentare, federata Anima Confindustria. Precedentemente impegnato nel ruolo di presidente del comparto Costruttori affettatrici, tritacarne ed affini, uno dei settori di Assofoodtec, Andrea Salati Chiodini succede ora a Marco Nocivelli, che dal 5 marzo ricopre la carica di presidente Anima Confindustria Meccanica Varia. “Impianti per pastifici, per l’industria dolciaria, per la lavorazione delle carni, macchine per caffè espresso, attrezzature frigorifere sono le tecnologie italiane che il mondo richiede”, afferma Andrea Salati Chiodini. “Per l’innovazione, la sicurezza e l’igienicità delle macchine che assicuriamo il nostro export negli anni ha riscontrato un forte incremento. Abbiamo bisogno che la credibilità del prodotto che vendiamo abbia alle spalle anche la credibilità del nostro Paese, cioè possa vantare una stabilità politica necessaria agli occhi dei clienti esteri per i quali la certezza è decisiva per dirigere gli investimenti”. Nel 2018 il macrosettore ‘Tecnologie e attrezzature per prodotti alimentari’, rappresentato da Assofodtec, ha registrato un incremento della produzione del 2,5% rispetto al 2017, così come l’export (+2,6%) e gli investimenti (+5,2%). Secondo le previsioni 2019 dell’Ufficio studi Anima il trend positivo dovrebbe trovare conferma anche se in maniera meno evidente: produzione (+1,7%), export (+1,6%) e investimenti (+2%).
Andrea Salati Chiodini (Minerva Omega Group) è il nuovo presidente di Assofoodtec
federica2023-06-14T12:16:18+02:0019 Marzo 2019 - 14:03|Categorie: Tecnologie|Tag: Andrea Salati Chiodini, assofoodtec, MInerva Omega group|
Post correlati
Imballaggi flessibili: costo dei materiali in lieve calo nel terzo trimestre 2025
17 Ottobre 2025 - 10:00
Al NOI Techpark di Bolzano il primo summit internazionale sui cibi fermentati
16 Ottobre 2025 - 16:27
Bi-Mu: appuntamento con la 35esima edizione dal 13 al 16 ottobre 2026 a Fieramilano Rho
16 Ottobre 2025 - 15:50