Orsogna (Chieti) – Cantina Orsogna 1964 celebra la Giornata mondiale della biodinamica, l’8 giugno, presentando il progetto di solidarietà che prende forma con il debutto, sul mercato, della linea di vini Babalù. Una gamma che comprende Montepulciano, Primitivo, Pecorino e Pinot Grigio, tutti biologici e biodinamici, personalizzati con i disegni e i sogni dei ragazzi della Fattoria dell’Amicizia Babalù di Sant’Eusanio del Sangro, (in foto) che offre servizi di natura socio-assistenziale e educativa a ragazzi diversamente abili. Dodici etichette per ogni tipologia di vino, su cui campeggiano immagini diverse, mentre ogni tappo riporta la descrizione di un sogno, tutti elaborati dai ragazzi della Fattoria. Parte del ricavato delle vendite di questa linea sarà devoluto proprio al centro Babalù. L’appuntamento, che prenderà il via alle ore 16, sabato 8 giugno, prevede la degustazione dei vini Babalù. Alle ore 18 inoltre, in contemporanea mondiale, i vignaioli di Cantina Orsogna 1964, pionieri in quest’ambito, spruzzeranno un preparato biodinamico proprio per celebrare la ricorrenza.
Cantina Orsogna 1964 celebra la Giornata mondiale della biodinamica con il debutto del progetto Babalù
RepartoGrafico2019-06-06T14:47:09+02:006 Giugno 2019 - 10:46|Categorie: Bio, Vini|Tag: Babalù, Cantina Orsogna 1964, giornata mondiale biodinamica|
Post correlati
La Commissione Ue vuole rivedere le accise sull’alcol, ed estenderle anche al vino
24 Ottobre 2025 - 16:17
Mele bio / Vip: “Per il raccolto 2025, previsto +10% a volume e qualità eccellente”
24 Ottobre 2025 - 10:15
Presentato il Merano WineFestival 2025. Tra le novità, l’acquisto dei vini in degustazione
22 Ottobre 2025 - 12:02