Roma – Secondo quanto riferito da Ice, l’agenzia per l’internazionalizzazione delle imprese, nel 2020 le esportazioni mondiali di carne suina dovrebbero interessare 10,6 milioni di tonnellate di prodotto, in aumento dell’11,2% rispetto allo scorso anno. Il motivo principale è da attribuirsi all’incremento delle importazioni della Cina (le previsioni parlano di un +42%), oltre all’aumento moderato di richieste da parte di Vietnam, Filippine, Cile ed Ucraina. La forte domanda di carne suina, soprattutto da parte della Cina, sta quindi determinando l’espansione del settore. Sono previsti, di conseguenza, imminenti aumenti della produzione nei Paesi dell’Unione Europea, nel Regno Unito, in Messico e in Canada.
Carne suina: nel 2020 previsto incremento dell’11,2% delle esportazioni mondiali
Margherita Luisetto2020-06-23T08:38:37+02:0023 Giugno 2020 - 08:38|Categorie: Carni|Tag: carne suina|
Post correlati
Psa, l’Ue toglie le restrizioni agli allevamenti suinicoli di Lodi, Pavia e Novara
17 Settembre 2025 - 17:02
Il progetto ‘In Europe We Care for Beef’ torna in Francia in occasione di Space Rennes 2025
16 Settembre 2025 - 14:52