Roma – L’indicatore dei consumi di Confcommercio (Icc), a maggio, registra un calo su base annua dello 0,7% e dello 0,3% su base mensile. Dato che, unito ad altri parametri negativi “evidenzia come le misure di alleggerimento del carico fiscale attuate fino ad oggi appaiano insufficienti a ridare slancio alla domanda delle famiglie”, come si legge in una nota diffusa dalla Confederazione. La categoria alimentari, bevande e tabacchi segna una flessione su base annua dell’1,2% e dell’1,1% su base mensile (dato destagionalizzato); nel primo trimestre la flessione complessiva per questo segmento è stata del 3,6%. L’unico dato parzialmente positivo rilevato dalla Confcommercio è quello relativo alla disoccupazione, che tende a stabilizzarsi, da alcuni mesi, al 12,6%.
Confcommercio: consumi in calo nel mese di maggio (-0,7%)
RepartoGrafico2014-07-03T16:53:27+02:003 Luglio 2014 - 16:51|Categorie: Mercato|Tag: confcommercio, consumi, disoccupazione|
Post correlati
Wiki software presenta un nuovo competence center per ottimizzare i flussi finanziari delle aziende
18 Settembre 2025 - 11:35
Giansanti (Confagricoltura): “La finanza è sempre più uno strumento strategico per il settore agricolo”
18 Settembre 2025 - 09:19