Meda (Mb) – Antonio Cellie, Ceo Fiere di Parma, sottolinea: “I due maggiori driver di crescita dell’agroalimentare, ovvero export e Horeca, sono improvvisamente scomparsi. Ora siamo davanti a una svolta: è il momento di ripartire. E quale migliore data di settembre per la ripartenza? Il progetto che stiamo gestendo per il Cibus Forum è fare il punto sul Covid, che è un evento di trasformazione. L’idea è avere 500 persone in presenza e 2-3mila collegati. Dobbiamo capitalizzare quello che abbiamo imparato in questi mesi. Per esempio, che il canale digitale non è un surrogato di quello fisico, ma è integrato”. Prosegue Cellie: “Il Covid, poi, ci ha fatto capire che dobbiamo stare sempre più attenti all’ambiente: risparmiamo come consumatori e come aziende. Perciò la sostenibilità sarà sempre più centrale”.
Conferenza stampa Cibus Forum, Cellie: “Faremo il punto sulla trasformazione del settore”
federico2023-06-22T15:37:50+02:0025 Giugno 2020 - 13:16|Categorie: Fiere|Tag: antonio cellie, Cibus Forum|
Post correlati
Summer Fancy Food, il commento dei distributori (4): Alexandra Mortato (Orlando Foods)
2 Luglio 2025 - 09:51
Summer Fancy Food, il commento dei distributori (3): Thomas Gellert (Atalanta)
2 Luglio 2025 - 09:37
Summer Fancy Food, il commento dei distributori (2): Richard Armanino (Italfoods)
2 Luglio 2025 - 09:28
Summer Fancy Food, il commento dei distributori (1): Beck Bolender (Ace Endico)
2 Luglio 2025 - 09:19
Usa / Eataly sbarca al Summer Fancy Food con la sua linea di prodotti selezionati
1 Luglio 2025 - 19:00
Usa / Italia protagonista al Summer Fancy Food 2025. La cerimonia di inaugurazione
1 Luglio 2025 - 08:56