Roma – “Nel monitoraggio mensile in atto vi sono differenze tra la realtà Ferrarini e la Vismara: per la prima c’è una situazione di pareggio di bilancio, mentre per la seconda persistono problemi che portano ad avere negatività importanti sul bilancio”, è quanto hanno evidenziato i Commissari designati dal tribunale in merito alla crisi del Gruppo Ferrarini. Ragion per cui le segreterie nazionali Fai, Flai e Uila chiedono “la trasmissione delle relazioni mensili sullo stato di avanzamento della procedura di concordato”, giacché “le motivazioni illustrate […] confermano la cronica mancanza di liquidità”. Una situazione che, secondo i sindacati, “potrebbe essere superata con aperture di credito bancario, ma nonostante un parere positivo dei commissari, sul breve/medio termine le risposte delle banche finora sono state negative”.
Crisi Ferrarini/i sindacati (1): “C’è una cronica mancanza di liquidità, ma dalle banche risposte negative”
federica2018-10-25T14:17:51+02:0025 Ottobre 2018 - 14:14|Categorie: Mercato, Salumi|Tag: crisi Ferrarini, Fai Flai e Uila, vismara|
Post correlati
Usa / Verso l’obbligo di segnalare la presenza di glutine sulle confezioni?
15 Settembre 2025 - 14:49
Spagna / Cresce il numero dei clienti che consumano pasti all’interno dei supermercati
15 Settembre 2025 - 12:14
Regione Lombardia: al via il bando per sostenere l’apertura di negozi alimentari nei piccoli comuni
15 Settembre 2025 - 11:43
Milani (Confagricoltura): “I dazi cinesi sulla carne suina Ue spingeranno i prezzi al ribasso”
15 Settembre 2025 - 10:52