Reggio Emilia – Sono due le novità del nuovo piano concordatario presentato dal gruppo Ferrarini: la famiglia uscirà dall’attuale proprietà e il gruppo Pini verrà probabilmente affiancato da un altro investitore. A rivelarlo è il sito Reggionline. Dunque cambia l’assetto previsto nel primo piano di salvataggio, che vedeva il gruppo Pini alla guida di Ferrarini, con la famiglia che avrebbe mantenuto una quota di minoranza. Le carte depositate, infatti, parlano chiaramente di “uscita dell’attuale proprietà dalla compagine sociale” per i Ferrarini. Il documento ipotizza anche “il possibile ingresso di un partner che si affiancherà a Pini”, precisando che si tratta di un “partner finanziario”. Le novità sono state confermate a Tg Reggio da Sido Bonfatti, l’avvocato che ha in mano le strategie legali dell’azienda reggiana.
Crisi Ferrarini: la famiglia verso l’uscita dalla proprietà
Post correlati
Vismara (Gruppo Pini) torna in utile. E annuncia investimenti per 12 milioni di euro
14 Luglio 2025 - 12:19
Cun suino vivo: soltanto un centesimo di aumento (pesante Dop a 1,96 euro/kg)
11 Luglio 2025 - 08:56