New York (Usa) – Ha preso il via domenica 23 giugno, presso il Jacob K. Javits Convention Center di New York, il Summer Fancy Food, in scena fino al 25 giugno. La manifestazione dedicata al food&beverage più grande del Nord America è organizzata dalla Specialty food association (Sfa, associazione con oltre 3.800 membri, tra cui artigiani del cibo, importatori, acquirenti e imprenditori) e quest’anno conta più di 2.400 aziende espositrici da circa 50 paesi, per oltre 200mila specialità alimentari. E proprio lo ‘specialty food’ è tra i comparti con la più rapida crescita nell’industria alimentare Usa, con quasi 150 miliardi di dollari in vendite annue. Ancora una volta il padiglione italiano è il più ampio dell’area internazionale, con 300 imprese, e raccoglierà l’intera gamma del made in Italy agroalimentare sotto il cappello distintivo ‘The Extraordinary Italian Taste’. In base ai dati elaborati dall’Agenzia Ice-Ita di New York, con una quota di mercato pari al 3,2%, l’Italia guadagna il quinto posto tra gli importatori negli Usa, dopo Messico, Canada, Cile e Francia.
ESTERI
In scena, a New York, il Summer Fancy Food (23-25 giugno 2019)
Post correlati
Conci (Fiera Milano): “Il futuro delle manifestazioni sarà ibrido, non solo b2b”
17 Novembre 2025 - 11:39
Fiera Milano: nei primi nove mesi crescono ricavi consolidati (+25,7%) e Ebitda (+14,7%)
13 Novembre 2025 - 16:39
Il 24 e 25 novembre torna la World Bulk Wine Exhibition, fiera del vino sfuso
12 Novembre 2025 - 10:27
Sigep World: i trend dell’edizione 2026. Al centro gelato, bar e mondo della pizza
10 Novembre 2025 - 12:40