Basilea (Svizzera) – Hanno fatto la loro comparsa oggi, sugli scaffali di sette supermercati Coop in Svizzera, le prime referenze a base di insetti destinate all’alimentazione umana. Si tratta, nel dettaglio, di hamburger e polpettine realizzati con larve della farina (tenebrio molitor), riso, legumi e spezie, prodotti dalla start up Essento. La Svizzera diventa così il primo paese europeo ad aver autorizzato il consumo umano di insetti, in particolare di tre specie: grilli, cavallette e larve della farina. Per essere considerati commestibili dagli umani, tuttavia, gli insetti devono provenire dalla quarta generazione, ragion per cui la produzione locale potrà essere disponibile solo a partire dal prossimo autunno. Per il momento, l’unica soluzione resta l’importazione, benché sottoposta a rigide condizioni: gli insetti devono provenire da un’azienda controllata dalle autorità alimentari del paese d’esportazione e deve inoltre rispettare la legislazione svizzera sui prodotti alimentari. L’insegna ha fatto sapere che presto estenderà la vendita di questi prodotti anche ad altri punti vendita e che la gamma sarà ulteriormente ampliata.
ESTERI
Svizzera: in vendita da oggi, alla Coop, hamburger e polpette di insetti
Post correlati
Esselunga, si avvicina l’apertura a Bolzano-Waltherpark: Job days il 17 e 18 settembre
15 Settembre 2025 - 16:55
Francia / Carrefour entra nel capitale di HMarket, insegna specializzata in prodotti Halal
15 Settembre 2025 - 15:56
Spagna / Cresce il numero dei clienti che consumano pasti all’interno dei supermercati
15 Settembre 2025 - 12:14