Roma – L’Italia svetta in Ue, ma in quanto a prezzo del cibo. Secondo i dati diffusi da Eurostat, per tutti gli alimenti principali il Bel Paese supera la media europea con 11 punti percentuali. Per il gruppo latte, formaggio e uova, il distacco aumenta al 21%. I prezzi medi per pane e cereali sono di 18 punti oltre la media Ue: ad esempio, il Regno Unito è a 96, la Germania a 101, l’Italia a 118. Anche frutta e verdura hanno un prezzo medio superiore a quello Ue (105), mentre oli e grassi costano lievemente meno della media (97). La carne costa il 12% in più della media europea (come in Uk, meno che in Francia e Germania), a differenza del pesce, lievemente più basso (108). Infine, in Italia comprare bevande alcoliche costa quasi come la media Ue (99). Considerando, nel complesso, i prezzi medi per cibo, bevande non alcoliche e tabacco, l’Italia è a +9%: più che in Germania, in linea con la Francia. I prezzi più alti per il cibo e le bevande si pagano in Danimarca (145) e i più bassi in Polonia (63).
Eurostat: in Italia cibo più caro della media europea
Irene2017-02-03T10:56:03+02:003 Febbraio 2017 - 10:56|Categorie: Mercato|Tag: alimentare, eurostat, prezzi|
Post correlati
Usa / Verso l’obbligo di segnalare la presenza di glutine sulle confezioni?
15 Settembre 2025 - 14:49
Spagna / Cresce il numero dei clienti che consumano pasti all’interno dei supermercati
15 Settembre 2025 - 12:14
Regione Lombardia: al via il bando per sostenere l’apertura di negozi alimentari nei piccoli comuni
15 Settembre 2025 - 11:43