Parma – Una tre giorni per scoprire il Prosciutto di Parma e il suo territorio, tra degustazioni, esibizioni di taglio a mano, convegni e momenti di spettacolo, come il live di Edoardo Bennato. La 22esima edizione del Festival del prosciutto di Parma andrà in scena a Langhirano, in provincia di Parma, dove sarà allestita anche la Cittadella del Prosciutto di Parma, animata da 18 produttori che racconteranno la loro storia e metteranno in mostra i loro prosciutti offerti in diverse stagionature. Momento clou del Festival sarà ‘Finestre Aperte’: grazie a questa iniziativa, per quattro weekend consecutivi (7-8, 14-15, 21-22, 28-29 settembre), si potranno scoprire i segreti della lavorazione della Dop visitando i prosciuttifici della zona di produzione. Sul sito www.festivaldelprosciuttodiparma.com sarà possibile trovare l’elenco dei prosciuttifici aderenti all’iniziativa e tutte le informazioni utili per organizzare la propria visita.
Festival del prosciutto di Parma: le anticipazioni sulla 22esima edizione (Langhirano, 6-8 settembre)
federico2019-07-09T12:46:55+02:009 Luglio 2019 - 14:00|Categorie: Fiere, Salumi|Tag: festival del prosciutto di parma|
Post correlati
La Cina impone dazi sulla carne suina europea. Crollerà il costo della materia prima?
19 Settembre 2025 - 12:35
Al via, a Bra (Cn), Cheese, la manifestazione di Slow Food dedicata ai formaggi a latte crudo
19 Settembre 2025 - 10:04
BolognaFiere entra in United Experience. Nel 2026 tre nuove fiere internazionali per il vino
18 Settembre 2025 - 11:49