Milano – La campagna sostenuta da Coldiretti contro le importazioni di grano contenente glifosato, il diserbante creato dalla Monsanto (azienda multinazionale di biotecnologie agrarie), ha raggiunto dei traguardi importanti. In Italia, infatti, tra agosto 2017 e luglio 2018 l’import del grano canadese è crollato di oltre il 50%, passando da un milione di tonnellate a meno di 400mila. Al momento, l’uso del glifosato è legalmente ammesso in Europa fino al 2021 entro certe soglie e con determinate precauzioni. Ma non accennano a placarsi le polemiche su chi è pro e chi è contro l’uso di questo erbicida, da molti considerato cancerogeno.
Glifosato: in Italia crolla l’import del grano canadese
Post correlati
Nactarome (Ta Associates) rileva Plantex, produttore francese di ingredienti naturali
21 Ottobre 2025 - 14:30
Ingredienti speciali: l’italiana Deimos Group si unisce al polo europeo SIDG
21 Ottobre 2025 - 11:52
La Marca del distributore in Italia vale 15,6 miliardi di euro (+4,7% nel primo semestre)
20 Ottobre 2025 - 16:42