Milano – Secondo l’ultima analisi di Prometeia e Intesa San Paolo pubblicata oggi da Il Sole24 Ore sui settori industriali, l’export verso gli Stati Uniti e i Paesi fuori dall’area euro starebbe salvando le produzioni Made in Italy. Le importazioni Usa avrebbero, infatti, evidenziato nel primo trimestre un’inattesa ripresa. Grazie anche all’indebolimento dell’euro, che starebbe favorendo un allargamento della platea dei consumatori che possono permettersi prodotti di gamma medio-alta. A beneficiarne sono soprattutto quei settori italiani che si sono specializzati sui mercati internazionali. Primo tra tutti, dopo la moda, quello alimentare, seguito dalle bevande. Le economie in crescita sarebbero la destinazione finale dei beni Made in Italy: Messico, Canada, Regno Unito, Russia e Giappone. (ST)
Il Made in Italy guarda ai Paesi fuori dall’area euro
RepartoGrafico2012-08-08T10:01:54+02:008 Agosto 2012 - 10:01|Categorie: Mercato|Tag: Made in Italy; Export; importazioni Usa; Prometeia; Intesa San Paolo|
Post correlati
Usa / Verso l’obbligo di segnalare la presenza di glutine sulle confezioni?
15 Settembre 2025 - 14:49
Spagna / Cresce il numero dei clienti che consumano pasti all’interno dei supermercati
15 Settembre 2025 - 12:14
Regione Lombardia: al via il bando per sostenere l’apertura di negozi alimentari nei piccoli comuni
15 Settembre 2025 - 11:43