Città del Vaticano – Nei giorni scorsi mons. Konrad Krajewski, elemosiniere della Santa Sede, si è recato nelle zone terremotate dell’Italia centrale su precisa indicazione di papa Francesco, con il compito di acquistare prodotti tipici dai rivenditori in difficoltà dopo il sisma. In accordo con i vescovi di Rieti, mons. Domenico Pompili, di Ascoli Piceno, mons. Giovanni D’Ercole, di Camerino-San Severino Marche, mons. Francesco Giovanni Brugnaro, e di Spoleto-Norcia, mons. Renato Boccardo, sono stati individuati gruppi di contadini, agricoltori e produttori che rischiano di chiudere a causa dei danni provocati dal terremoto. Tutti i prodotti sono stati distribuiti a numerose mense della città di Roma che offrono pasti alle persone bisognose e senza fissa dimora. “Un gesto in linea con il magistero di papa Francesco che spesso, nei suoi incontri, ha ricordato che ‘quando non si guadagna il pane, si perde la dignità'”, sottolinea l’Elemosineria apostolica.
Il Papa fa acquistare prodotti delle zone terremotate
Post correlati
Usa / Verso l’obbligo di segnalare la presenza di glutine sulle confezioni?
15 Settembre 2025 - 14:49
Spagna / Cresce il numero dei clienti che consumano pasti all’interno dei supermercati
15 Settembre 2025 - 12:14
Regione Lombardia: al via il bando per sostenere l’apertura di negozi alimentari nei piccoli comuni
15 Settembre 2025 - 11:43