Milano – Appuntamento a Milano, lunedì 21 ottobre, dalle 10 alle 19, nello storico Palazzo Serbelloni, in corso Venezia 16, con le bollicine piemontesi dell’Alta Langa Docg. Si terrà, infatti, nel capoluogo lombardo l’edizione 2019 di ‘La Prima dell’Alta Langa’, degustazione di tutte le cuvée dei soci del Consorzio riservata – su invito e tramite registrazione – a un pubblico selezionato di giornalisti e operatori. Protagoniste dell’evento, le diverse declinazioni – bianco, rosato, brut, pas dosé, riserva, grandi formati – di quella che oggi è una delle Docg più dinamiche nel panorama vitivinicolo italiano, con le tre milioni di bottiglie attese dalla vendemmia 2021. “Il mercato sta premiando il lavoro che stiamo facendo sulla Denominazione, con una domanda che supera sempre l’offerta, e la produzione sta via via aumentando”, sottolinea Giulio Bava, presidente del Consorzio Alta Langa. “Milano è un luogo d’elezione per il confronto con gli estimatori delle migliori bollicine, italiane e straniere: con ‘La Prima dell’Alta Langa’ nel capoluogo lombardo vogliamo consolidare e allargare la conoscenza della Docg nella ristorazione nazionale”.
‘La Prima dell’Alta Langa’: il 21 ottobre, a Milano, in scena il top delle bollicine piemontesi
RepartoGrafico2019-09-04T11:17:14+02:004 Settembre 2019 - 11:16|Categorie: Luxury, Vini|Tag: Alta Langa, Alta Langa Docg, Consorzio Alta Langa, La Prima dell’Alta Langa, milano|
Post correlati
Consorzio Lambrusco: la vendemmia 2025 termina con un forte calo a volume ma qualità eccellente
15 Ottobre 2025 - 11:29
Roberta Corrà (Gruppo Italiano Vini) è ‘Person of the year’ secondo Wine Enthusiast
13 Ottobre 2025 - 14:11
Dichiarato nullo il marchio ‘PriSecco’. La soddisfazione del Sistema Prosecco
13 Ottobre 2025 - 11:57