Cuneo – In occasione del meeting nazionale dei Laboratori di analisi del Sistema allevatori (Torino, 11-12 ottobre), l’Arap – Associazione allevatori del Piemonte – fa chiarezza sui controlli di qualità della filiera e si pone l’obiettivo di combattere la ‘cattiva informazione’ su carne, latte e derivati. “Il consumatore spesso ignora l’esistenza di una struttura tecnica di sostegno alla produzione di alimenti che arrivano sulla tavola, come il nostro laboratorio di Cuneo che rappresenta, con le sue tecnologie innovative, una vera eccellenza a livello nazionale”, spiega Daniele Giaccone, responsabile laboratorio analisi Ara del Piemonte. “Il nostro obiettivo ora è trovare il modo più efficace per rendere consapevole il consumatore dei nostri interventi per tutelare la salubrità dei prodotti”.
L’Associazione allevatori del Piemonte contro la cattiva informazione su carne e latte
Margherita Luisetto2018-10-18T10:56:19+02:0018 Ottobre 2018 - 12:00|Categorie: Carni, Latte|Tag: arap|
Post correlati
Battaglia (Assica): “L’accordo Ue-Mercosur apre nuove opportunità commerciali”
23 Ottobre 2025 - 14:11
Paesi Bassi / Attivista di Animal Equality aggredita davanti alla sede di Ahold Delhaize
23 Ottobre 2025 - 10:27
Bergesio (Lega): “Agire contro i dazi antidumping cinesi applicati ai prodotti suinicoli”
21 Ottobre 2025 - 08:33
Emissioni di gas serra negli allevamenti: il metano resta la sfida principale
17 Ottobre 2025 - 10:04