Milano – La Guardia di finanza e la Procura di Milano hanno avviato un’indagine su Mc Donald’s, in particolare sui flussi finanziari tra Italia e Usa, con lo scopo di verificare la congruità dei versamenti dovuti al Fisco. La notizia, pubblicata oggi da Repubblica, spiega che secondo i primi accertamenti “il denaro non finisce alla McDonald’s corporation Inc, società capogruppo della multinazionale, ma a una sua controllata costituita in Delaware (…) In questo modo sulle tasse relative alle royalties è stata applicata un’aliquota particolarmente favorevole, pari all’8%, rispetto a quella prevista dalla Convenzione firmata atra Italia e Stati Uniti che prevede il pagamento pieno della Ires con un’aliquota del 24%”. La notizia è stata subito smentita dal colosso del fast food rispondendo che viene versato ‘tutto il dovuto’.
Mc Donald’s nel mirino della Guardia di finanza
Margherita Luisetto2023-02-17T10:19:05+02:0014 Novembre 2018 - 12:40|Categorie: Mercato|Tag: mc donald's|
Post correlati
Oggi a Roma la presentazione di ‘Pane per Gaza’, progetto di Fai-Cisl, Flai-Cgil e Uila-Uil
17 Settembre 2025 - 11:32
Nestlé, il presidente Paul Bulcke si dimette in seguito allo scandalo dell’ex Ceo Laurent Freixe
17 Settembre 2025 - 10:30