Laces (Bz) – La campagna vendite per Mela Val Venosta è entrata a pieno regime. La raccolta 2019 si è rivelata più ricca rispetto alle previsioni inziali, con 350mila tonnellate lorde: +5% sulle mele da tavola. Si è verificato un aumento di Golden e Pinova, mentre le rosse-bicolori, come Gala, Red Delicious e Kanzi, hanno subito un leggero calo nella produzione. Ambrosia presenta invece una pezzatura ottimale e in queste settimane inizierà anche la lavorazione e la vendita delle altre varietà club. Quest’anno sono inoltre aumentati del 20% i volumi di mele biologiche, grazie a nuovi impianti ed è stato predisposto un magazzino dedicato al bio nella cooperativa Juval. “Sia per il convenzionale che per il biologico la campagna è ormai iniziata a pieno regime per le varietà principali, il mercato è abbastanza dinamico e le vendite sono fino ad oggi positive in termini di volumi”, dichiara Fabio Zanesco, direttore commerciale di Vi.P., l’associazione delle cooperative ortofrutticole della Val Venosta. “I livelli di prezzi sono buoni per la primissima fase della stagione e mostrano una dinamica di mercato molto diversa dal 2018, che si era rilavata come la peggiore campagna del decennio per i produttori”.
Mela Val Venosta, la raccolta di Vi.P. segna un incremento del 5%
RepartoGrafico2019-11-12T09:54:26+01:0012 Novembre 2019 - 09:54|Categorie: Bio, Ortofrutta|Tag: consorzio vi.p, Mela Val Venosta, raccolta 2019|
Post correlati
Vegetali surgelati: consumi nel retail in crescita del +1,9% nel 2024. I dati IIAS
12 Novembre 2025 - 09:35
Biologico: secondo Bio Bank, nel 2024 vendite in crescita del 6%. In Gdo il 30% è Mdd
7 Novembre 2025 - 12:51
Applepairing: le mele della Val Venosta incontrano i prodotti regionali più iconici
5 Novembre 2025 - 13:02
Naturitalia investe sui prodotti di IV gamma con una linea ortofrutta pensata per l’Horeca
5 Novembre 2025 - 12:37