Lodi – E’ morto ieri, a 91 anni, Giovanni Ferrari, il fondatore della storica industria casearia Giovanni Ferrari Spa, di Ossago Lodigiano, in provincia di Lodi. Alla guida dell’impresa di famiglia da quando aveva 25 anni, aveva trasformato quello che prima era un piccolo caseificio nel mezzo della pianura padana in un’industria all’avanguardia. Negli anni Ottanta l’azienda inventa un nuovo prodotto: il formaggio grattugiato fresco confezionato in busta richiudibile, ancora oggi uno dei prodotti di punta del gruppo. La Giovanni Ferrari ha oggi due unità produttive, una ad Ossago Lodigiano e una a Fontevivo di Parma, e nel 2018 il gruppo ha registrato un fatturato in crescita a 121,5 milioni di euro. “In questo momento di grande dolore siamo grati a mio padre per averci trasmesso la lezione di vita più importante: coltivare sempre e comunque le proprie passioni”, ha detto Laura Ferrari, attuale presidente della Giovanni Ferrari e figlia dell’imprenditore scomparso.
Morto Giovanni Ferrari: inventò il formaggio grattugiato in busta richiudibile
RepartoGrafico2023-06-15T17:47:38+02:009 Agosto 2019 - 09:29|Categorie: Formaggi|Tag: giovanni ferrari|
Post correlati
Il Consorzio del Parmigiano Reggiano sarà sponsor ufficiale del Rolex Paris Masters di tennis
24 Ottobre 2025 - 16:42
Siglata partnership tra Fattorie Garofalo e xFarm Technologies per la filiera bufalina
23 Ottobre 2025 - 10:57
Intesa Sanpaolo, nuovo credito da 1,5 miliardi di euro per la filiera lattiero casearia
23 Ottobre 2025 - 10:26
Partnership tra Fratelli Berretta e Biraghi per Salamini Classici + Biraghino snack
23 Ottobre 2025 - 10:15