Pachino (Sr) – Il Pomodoro di Pachino Igp sfiora i 10 milioni di chilogrammi di prodotto a marchio certificato. Un aumento di circa il 13% che porta a 9.789.456 chili la produzione nella stagione agraria 2017-2018, rispetto agli 8.637.982 chili della campagna 2016-2017. “Ci aspettavamo un aumento”, spiega il presidente del Consorzio, Salvatore Lentinello, “supportato anche dall’inserimento delle due nuove tipologie del plum e mini plum che ormai sono a pieno titolo riconosciute con il marchio Igp”. Tra gli obiettivi primari individuati dal presidente, il consolidamento del marchio Igp con l’ingresso nel Consorzio di nuovi produttori: “Abbiamo lanciato in estate una campagna di adesione con il ‘Progetto produttori’, che azzera le spese di iscrizione per chi aderirà entro il 31 dicembre. Inoltre stiamo rafforzando la squadra del Consorzio con figure sempre più specialistiche nei vari ambiti, il che ci consentirà di affrontare le fiere di settore del 2019, come il Fruit Logistica di Berlino, in maniera sempre più efficace”.
Pomodoro Pachino Igp: produzione a +13% nella campagna 2017-2018
federica2018-12-04T16:45:59+02:004 Dicembre 2018 - 16:45|Categorie: Ortofrutta|Tag: consorzio, pomodoro Pachino Igp, Salvatore Lentinello|
Post correlati
Valfrutta racconta la tracciabilità della filiera 100% italiana in una nuova campagna stampa
11 Settembre 2025 - 09:40
Arpor (Gruppo Orogel) inaugura a Policoro il più grande magazzino frigorifero del Sud Italia
4 Settembre 2025 - 11:02
Ortofrutta: in Italia ripartono i consumi, +4% a volume e +8% a valore. L’analisi di Cso Italy
3 Settembre 2025 - 10:22