Milano – Si è tenuta martedì 17 maggio a Milano la presentazione dell’edizione 2016 di Terra Madre Salone del Gusto, la manifestazione organizzata da Slow Food, regione Piemonte e città di Torino in scena dal 22 al 26 settembre. “Una grande occasione per far passare un concetto di cui dobbiamo essere ben coscienti: la qualità del cibo è un diritto di tutti”, sottolinea il presidente di Slow Food, Carlo Petrini (foto). A vent’anni dalla prima edizione del Salone del Gusto, Slow Food sceglie quindi di abbandonare il tradizionale format fieristico e inaugurare una formula originale, capace di penetrare il tessuto sociale della città, il cui tema centrale è ‘Voler bene alla terra’. “L’obiettivo – spiega Petrini – è proporre la cultura del cibo a 360 gradi, non solo nella visione della gastronomia classica. Per questo andremo a interagire, a partire da questa edizione e negli anni a venire, con quante più realtà possibili, incluse le periferie e quanti operano nel sociale: soggetti e luoghi sempre più oggetto di attenzione all’interno del perimetro di riflessione e azione di Slow Food”.
Slow Food: presentata l’edizione 2016 di Terra Madre Salone del Gusto (22-26 settembre)
federica2016-05-18T10:16:45+01:0018 Maggio 2016 - 10:16|Categorie: Fiere|Tag: carlo petrini, Terra Madre Salone del Gusto, torino|
Post correlati
Fiera Milano: nei primi nove mesi crescono ricavi consolidati (+25,7%) e Ebitda (+14,7%)
13 Novembre 2025 - 16:39
Il 24 e 25 novembre torna la World Bulk Wine Exhibition, fiera del vino sfuso
12 Novembre 2025 - 10:27
Sigep World: i trend dell’edizione 2026. Al centro gelato, bar e mondo della pizza
10 Novembre 2025 - 12:40
iMEAT 2026 in scena a Bologna dall’11 al 13 ottobre. Costituita una nuova società organizzatrice
10 Novembre 2025 - 11:52