Roma – Secondo le stime della Confederazione italiana agricoltori (Cia), gli italiani arriveranno a spendere 4,8 miliardi di euro in prodotti agroalimentari per le festività. Per le tavolate delle feste natalizie, si spenderanno fino a 2,8 miliardi, in media 140 euro a famiglia, rileva Cia. Quasi 2 miliardi, invece, il budget alimentare previsto per Capodanno. Messe in disparte le mode esotiche in cucina, vincono anche quest’anno pranzi e cene casalinghi con prodotti legati al territorio: due italiani su tre trascorreranno le festività tra le mura domestiche con parenti e amici, preferendo piatti locali nel 75% dei casi. Mentre il 25% degli italiani sceglierà ristoranti, trattorie o agriturismi. Rispetto ai menù, vincono le ricette tradizionali e regionali: ragù, bollito, tortellini in brodo, verdure pastellate, abbacchio, cotechino e lenticchie, pandoro e panettone. Anche in queste feste, poi, spumante e prosecco trionferanno sullo champagne, con il 90% dei brindisi tricolori e oltre 70 milioni di tappi pronti a saltare da qui all’anno nuovo. Premiata infine la vacanza in campagna (+6%), soprattutto sul fronte della ristorazione.
Stime Cia: 4,8 miliardi di euro in alimenti per Natale e Capodanno
RepartoGrafico2019-12-27T10:14:41+02:0027 Dicembre 2019 - 10:14|Categorie: Mercato|Tag: champagne, Cucina tradizionale|
Post correlati
Politica agricola comune (4) / Molinari (Lega): “Ci opponiamo con forza alla proposta Ue”
16 Ottobre 2025 - 12:41
Politica agricola comune (3) / Antonella Forattini (Pd): “Fitto non ha mosso un dito”
16 Ottobre 2025 - 12:01
Automazione e intralogistica al centro del nuovo programma di Confindustria Emilia per le Pmi
16 Ottobre 2025 - 11:34
Politica agricola comune (2) / M5S: “Maggioranza codarda, non si difende così il Paese”
16 Ottobre 2025 - 10:40