Roma – Cesare Baldrighi, presidente di Origin Italia, interviene dopo l’uscita di Isit e Consorzio San Daniele dall’associazione: “Fatta salva l’indipendenza delle decisioni di ognuno e valutando quali sono le motivazioni mi è difficile comprendere come restare all’interno di Origin possa costituire un ostacolo alle strategie da perseguire a tutela del settore carne e salumi a denominazione. E trovo, seppure apprezzabile, incoerente la volontà di continuare a collaborare con Origin Italia e contestualmente uscirne”, commenta ad Agricolae. “Si tratta”, prosegue, “di consorzi quasi tutti Igp, che sono le produzioni che pur godendo dei benefici riservati alle indicazioni geografiche ne subiscono in minor misura i vincoli non avendo limite territoriale nell’approvvigionamento di materia prima. Il nostro lavoro come Origin non sarà compromesso da questa decisione. Indirettamente i consorzi che hanno deciso di uscire continueranno ad averne un vantaggio anche riguardo a quegli argomenti e a quei temi di maggior attualità. A cominciare dagli irrazionali attacchi mediatici contro il mondo della zootecnia e degli allevamenti”.
Terremoto in Origin Italia (2): il commento di Cesare Baldrighi
federico2023-06-27T10:20:18+02:0023 Settembre 2020 - 10:51|Categorie: Mercato|Tag: Cesare Baldrighi, isit, Origin Italia|
Post correlati
Politica agricola comune (4) / Molinari (Lega): “Ci opponiamo con forza alla proposta Ue”
16 Ottobre 2025 - 12:41
Politica agricola comune (3) / Antonella Forattini (Pd): “Fitto non ha mosso un dito”
16 Ottobre 2025 - 12:01
Automazione e intralogistica al centro del nuovo programma di Confindustria Emilia per le Pmi
16 Ottobre 2025 - 11:34
Politica agricola comune (2) / M5S: “Maggioranza codarda, non si difende così il Paese”
16 Ottobre 2025 - 10:40
Politica agricola comune (1) / Il centrodestra presenta una mozione unitaria
16 Ottobre 2025 - 10:39