Milano – Oltre un terzo della frutta e verdura coltivata in Europa non arriva sugli scaffali dei negozi perché troppo ‘brutta’ per gli standard di consumatori e supermercati. Lo sottolinea l’Ansa, sulla base di una ricerca condotta dall’Università di Edimburgo che evidenzia come, ogni anno, circa 50 milioni di tonnellate di prodotti agricoli in tutta Europa vengano scartati perché “troppo brutti per essere venduti”. Secondo il rapporto, “l’utilizzo di canoni estetici per la classificazione e l’accettazione del cibo per la vendita e il consumo è edificato all’interno degli standard e delle regole dell’Unione europea”. I prodotti che “non rispettano questi standard vengono persi nella catena distributiva, senza mai arrivare al supermercato e in alcuni casi senza nemmeno mai lasciare il campo dove sono stati prodotti”.
Ue: 50 mln di tonnellate di frutta e verdura ‘brutta’ scartate ogni anno
federica2018-08-20T16:28:05+02:0020 Agosto 2018 - 16:30|Categorie: Ortofrutta|Tag: brutta, frutta, verdura|
Post correlati
Battaglio (frutta esotica) torna a scuola con un progetto di educazione alimentare
18 Settembre 2025 - 11:07
Pesca e Nettarina di Romagna Igp: la campagna 2025 si è chiusa con successo
16 Settembre 2025 - 13:05
Valfrutta racconta la tracciabilità della filiera 100% italiana in una nuova campagna stampa
11 Settembre 2025 - 09:40
Arpor (Gruppo Orogel) inaugura a Policoro il più grande magazzino frigorifero del Sud Italia
4 Settembre 2025 - 11:02