Verona – E’ cominciata da una decina di giorni la raccolta dei meloni precoci nel veronese. La superficie coltivata a meloni è di circa 680 ettari e rappresenta il 71% della superficie veneta, che è di circa 952 ettari. La produzione media della zona si aggira sui 400 quintali a ettaro, per un totale di circa 272mila quintali. Quest’anno le produzioni, per lo più concentrate nei comuni di Erbè, Trevenzuolo, Vigasio, Isola della Scala Sorgà Nogarole Rocca Zevio, Palù, Minerbe, sono eccellenti sia in termini di pezzatura sia di dolcezza, nonostante il ritorno del freddo in primavera. Al melone precocissimo e precoce veronese è riservata la coltura protetta sotto tunnel, in grado di proteggere da i frutti da eventuali alterazione delle condizioni climatiche e di garantire le condizioni ottimali.
Verona: inizia la raccolta dei meloni
Post correlati
Pesca e Nettarina di Romagna Igp: la campagna 2025 si è chiusa con successo
16 Settembre 2025 - 13:05
Valfrutta racconta la tracciabilità della filiera 100% italiana in una nuova campagna stampa
11 Settembre 2025 - 09:40
Arpor (Gruppo Orogel) inaugura a Policoro il più grande magazzino frigorifero del Sud Italia
4 Settembre 2025 - 11:02
Ortofrutta: in Italia ripartono i consumi, +4% a volume e +8% a valore. L’analisi di Cso Italy
3 Settembre 2025 - 10:22