Verona – E’ cominciata da una decina di giorni la raccolta dei meloni precoci nel veronese. La superficie coltivata a meloni è di circa 680 ettari e rappresenta il 71% della superficie veneta, che è di circa 952 ettari. La produzione media della zona si aggira sui 400 quintali a ettaro, per un totale di circa 272mila quintali. Quest’anno le produzioni, per lo più concentrate nei comuni di Erbè, Trevenzuolo, Vigasio, Isola della Scala Sorgà Nogarole Rocca Zevio, Palù, Minerbe, sono eccellenti sia in termini di pezzatura sia di dolcezza, nonostante il ritorno del freddo in primavera. Al melone precocissimo e precoce veronese è riservata la coltura protetta sotto tunnel, in grado di proteggere da i frutti da eventuali alterazione delle condizioni climatiche e di garantire le condizioni ottimali.
Verona: inizia la raccolta dei meloni
Post correlati
Frullà lancia la prima linea con mix esclusivi di tre frutti in doppia vaschetta
3 Luglio 2025 - 11:44
Usa / Del Monte Foods avvia la procedura di bancarotta e punta alla cessione degli asset
2 Luglio 2025 - 15:46