Roma – È stato approvato il 3 ottobre in Commissione Ambiente del Senato un emendamento al Dl Agosto per abolire la percentuale minima del 50% di polimero vergine nella produzione di bottiglie in Pet. “Fino ad oggi, in Italia, se producevi bottiglie riciclate dovevi usare almeno il 50% di materia vergine: una cosa insensata”, sottolinea il senatore Pd Andrea Ferrazzi, capogruppo del Pd in Commissione Ambiente al Senato e promotore dell’emendamento. “Contemporaneamente, importiamo migliaia di bottiglie per bevande con Pet 100% riciclato da altri paesi europei”. Per il 2021 è prevista una fase transitoria e sperimentale dell’applicazione delle nuove norme, che si stabilizzeranno invece con la prossima legge di bilancio.
Via libera, anche in Italia, alla produzione di bottiglie in Pet riciclato al 100%
federica2020-10-05T12:44:14+02:005 Ottobre 2020 - 12:44|Categorie: Tecnologie|Tag: bottiglie Pet, plastica, r-pet|
Post correlati
Nactarome (Ta Associates) rileva Plantex, produttore francese di ingredienti naturali
21 Ottobre 2025 - 14:30
Ingredienti speciali: l’italiana Deimos Group si unisce al polo europeo SIDG
21 Ottobre 2025 - 11:52
Nel 2026, stop ai crediti Transizione 4.0 e 5.0. Tornano iper- e superammortamento
21 Ottobre 2025 - 10:48
Imballaggi flessibili: costo dei materiali in lieve calo nel terzo trimestre 2025
17 Ottobre 2025 - 10:00