Rho (Mi) – L’evento andato in scena al Packforum il 13 febbraio, organizzato da Sealed air, ha avuto come argomento principalmente la creazione di un assortimento preconfezionato di tendenza in formati funzionali e sostenibili. Esperti del settore alimentare si sono confrontati per discutere di Seacuterie, la tendenza di origine australiana che prevede marinatura, fermentazione, affumicazione e trattamento dei frutti di mare. Con piatti come salame di polpo, salsicce di crostacei o prosciutto di pesce spada disponibili, si propongono nuove versioni di un classico molto apprezzato. Esperti di Sealed Air e relatori invitati che rappresentano varie branche del settore hanno parlato della domanda di praticità dei consumatori per prodotti da asporto e delle crescenti esigenze di sostenibilità che richiedono innovazioni nella categoria dei prodotti ittici. Sealed Air ha presentato nuovi concetti di piatti di pesce e frutti di mare confezionati con i materiali Cryovac darfresh e Cryovac Dbf. Questi due sistemi creano confezioni accattivanti sugli scaffali, ma principalmente supportano produttori e retail nelle loro sfide di economia circolare. Entrambi i sistemi aiutano a ridurre la plastica, prolungano la durata di conservazione, riducendo così lo spreco alimentare e diminuendo l’impronta di carbonio complessiva.
Sealed air: successo per l’evento ‘Seacuterie’ di febbraio
federico2020-03-17T11:44:32+02:0017 Marzo 2020 - 14:00|Categorie: Mercato, Tecnologie|Tag: sealed air|
Post correlati
Omnia Technologies porta a Drinktec 2025 la sua piattaforma end-to-end per il beverage
4 Settembre 2025 - 13:00
I politici sul Mercosur / 3 Guarda (Verdi/Ale): “Accordo tossico per agricoltori e consumatori”
4 Settembre 2025 - 12:18
I politici sul Mercosur / 1 Centinaio (Lega): “Il voto italiano non sia scontato”
4 Settembre 2025 - 12:08
Arpor (Gruppo Orogel) inaugura a Policoro il più grande magazzino frigorifero del Sud Italia
4 Settembre 2025 - 11:02
Al via la terza edizione della ‘Carta dedicata a te’: 500 euro a 1,1 milioni di famiglie
4 Settembre 2025 - 10:51