Roma – Il mondo del vino italiano scrive a Teresa Bellanova, titolare del ministero delle Politiche agricole, per comunicare la sua preoccupazione legata all’emergenza Coronavirus. A firmare la lettera sono le principali organizzazioni del settore: Confagricoltura, Cia, Copagri, Alleanza delle cooperative italiane, Unione italiana vini, Federvini, Federdoc e Assoenologi. Nel testo si sottolinea la “rilevante difficoltà per l’inevitabile contrazione dei consumi a causa della chiusura dei pubblici esercizi” e per “la mancata ricezione negli alberghi, agriturismi e nella ristorazione, naturale sbocco per le produzioni nazionali e valido supporto promozionale dei vini italiani verso gli acquirenti nazionali e stranieri”. I firmatari della lettera propongono maggiore flessibilità a livello europeo in vari ambiti, tra cui il sistema delle autorizzazioni per gli impianti viticoli, la ristrutturazione dei vigneti, investimenti e promozione per liberare risorse a favore del settore. A livello nazionale, la filiera chiede la convocazione del tavolo vino, affinché diventi una cabina di regia del settore per le iniziative di supporto. Tra queste, anche un “Piano strategico di sostegno all’export vitivinicolo nazionale”.
Diretta Coronavirus/La filiera del vino scrive al ministro Bellanova
federico2020-03-23T10:33:31+02:0023 Marzo 2020 - 10:33|Categorie: Vini|Tag: Mipaaf, teresa bellanova, vino|
Post correlati
Vino, presentate le stime vendemmiali 2025: raccolto ottimo qualitativamente, un po’ meno sulla quantità
10 Settembre 2025 - 17:11
Torna ‘Colline in Bolle’, la rassegna dedicata ai Metodo Classico della Lombardia
10 Settembre 2025 - 09:05
Alto Adige Wine Summit, grande successo per la prima edizione riservata ai professionisti
9 Settembre 2025 - 15:26
Consorzio Doc delle Venezie: “Dagli accordi Ue-Mercosur ottime opportunità”
9 Settembre 2025 - 14:15
Prosecco e Pizza: l’evento de La Gioiosa celebra due ‘icone’ del made in Italy
9 Settembre 2025 - 10:48