Firenze – Mukki – Centrale del Latte della Toscana, oggi parte del Gruppo Newlat Food, ha scelto di misurare la propria impronta ecologica per conoscere in modo approfondito e scientifico l’impatto che l’azienda ha sul territorio. L’obiettivo è migliorare le performance ambientali riducendo le emissioni di CO2eq generate durante il processo produttivo. La valutazione è in fase di svolgimento. In particolar modo, è stata avviata la prima fase in cui si stanno raccogliendo i dati relativi alle attività (di un anno normale, il 2019) che provocano emissioni di gas serra e che sono sotto il controllo diretto dell’azienda. Si definirà una quantità standard delle emissioni di CO2eq, necessaria per individuare le diverse possibili strategie di riduzione delle emissioni future e quantificarne i benefici ambientali. L’iniziativa è un’ulteriore tappa del percorso, avviato nel 2008, di miglioramento e contenimento della propria impronta ecologica.
Mukki (Gruppo Newlat) avvia uno studio per valutare la propria impronta ecologica
RepartoGrafico2020-05-20T09:03:04+02:0020 Maggio 2020 - 09:02|Categorie: Formaggi|Tag: centrale del latte della toscana, co2, gas serra, Gruppo Newlat, impatto ambientale, mukki|
Post correlati
Nel 2024 produzione stabile e fatturato in crescita per la Federazione Latterie Alto Adige
29 Aprile 2025 - 10:56