Milano – L’Antitrust ha comminato una sanzione amministrativa pecuniaria di 70 mila euro a Venchi per pratiche commerciali scorrette nella vendita della barretta ‘Chocaviar’. La pratica commerciale esaminata riguarda le modalità di presentazione in etichetta della percentuale di cacao contenuta nella barretta di cioccolato. Secondo l’Autorità garante della concorrenza, infatti, Chocaviar è fondente al 75% ma solo nella granella che la ricopre. E questo non è ben chiaro al consumatore, tratto in inganno dal claim “75% ricoperto farcito cuor di cacao”, accompagnato da un pittogramma costituito da un bollino di forma circolare recante al centro la percentuale “75%”, contornata, lungo la circonferenza, dalla dicitura “barretta chocaviar extra fondente – cocoa 75%” presente sul fronte del pack. Sul retro della confezione ci sono invece i dati relativi alla percentuale esatta di cacao: “ripieno al cacao -54% (cacao nel ripieno: 23%)”, “ricoperto di cioccolato fondente -27% (cacao. 56% min.) e granella di cioccolato extra fondente -19% (cacao: 75% min.)”. La percentuale del 75% compare soltanto con riferimento alla granella, che rappresenta il 19% della barretta. Per l’Antitrust è una pratica commerciale scorretta. Da qui la sanzione di 70 mila euro.
Venchi: sanzione da 70 mila euro per pratiche commerciali scorrette
RepartoGrafico2020-07-14T17:53:12+02:0014 Luglio 2020 - 11:16|Categorie: Dolci&Salati|Tag: chocaviar, cioccolato, pratica commericale scorretta, sanzione, Venchi|
Post correlati
Idb Industria Dolciaria Borsari presenta a Tuttofood le novità del Natale 2025
29 Aprile 2025 - 14:34
La Perla di Torino presenta a Tuttofood il nuovo Tartufo di Cioccolato Pesca Amaretto
29 Aprile 2025 - 10:10