Milano – Iri ha elaborato le previsioni sull’andamento dei mercati del Largo consumo confezionato per la seconda parte dell’anno in corso e per il 2021. I principali elementi alla base delle previsioni sono: l’evoluzione endemica della pandemia, il ciclo economico, il prezzo e le promozioni, i canali e formati distributivi. Le vendite nel secondo semestre saranno in linea con lo stesso periodo del 2019, attestandosi a valore su un +0,4%, mentre il primo semestre del nuovo anno sconterà il confronto con la prima fase dell’epidemia, registrando un calo del 8,1%. Più nel dettaglio, nel secondo semestre si attende una crescita a valore (in volume i dati sono simili) per drogheria alimentare (+2,6%), freschi e ortofrutta (+6,9%), gelati e surgelati (+8,7%), cura casa (+4%) e bevande (+1,3%). Nel 2021 è previsto invece un calo generalizzato, sia a volume che a valore.
Iri: le previsioni per il secondo semestre 2020 e per il 2021
Post correlati
Novo Nordisk sospende la produzione del farmaco anti-obesità ad Anagni (Frosinone)
10 Ottobre 2025 - 09:30
L’Osservatorio di HonestFood presenta l’anteprima della ricerca sulla filiera dell’olio d’oliva
10 Ottobre 2025 - 08:00
Regole ambientali: Washington chiede all’Ue di esentare le imprese statunitensi
9 Ottobre 2025 - 10:06
Il ministro dell’Economia Giorgetti vuole favorire l’approdo in Borsa delle Pmi
9 Ottobre 2025 - 10:03