Gargagnago di Valpolicella (Vr) – “Il violento nubifragio che ha colpito le province di Verona, Vicenza e Padova ha provocato gravi danni e non possiamo che esprimere la nostra vicinanza alle tante persone e aziende del territorio che oggi devono fronteggiare questa nuova emergenza”. Con queste parole Sandro Boscaini (foto), presidente di Masi Agricola, commenta il forte maltempo che domenica ha colpito la regione Veneto. “La nostra azienda non è stata toccata e i nostri areali vinicoli sono rimasti indenni, non solo in Valpolicella Classica, ma anche nelle aree di Soave, Lugana, Bardolino e Valdobbiadene dove si sviluppa l’attività vitivinicola di Masi. Ci risulta che la perturbazione abbia interessato maggiormente altre aree, dal centro di Verona, drammaticamente colpito anche nelle colline attorno a Castel San Pietro, alla fascia a monte dell’Adige che si estende verso Pescantina, con appendice a sud-est di San Pietro in Cariano”.
Maltempo in Veneto, Sandro Boscaini: “I vigneti Masi sono rimasti indenni, pronti per iniziare la vendemmia 2020”
Post correlati
Usa / Il Dipartimento della salute avrebbe ritirato un report sulla nocività dell’alcol
8 Settembre 2025 - 12:25
Bassetti, dg Caviro: “La percezione del vino è molto diversa dalla realtà di mercato”
8 Settembre 2025 - 11:13
Produttori di Manduria: “Vendemmia a +40% sul 2024, con uve sane e di qualità eccellente”
5 Settembre 2025 - 12:04
Vendemmia 2025, Fontanafredda: “L’uva si presenta bella e sana in tutte le varietà”
4 Settembre 2025 - 18:09