Volpago del Montello (Tv) – Alberto Serena, CEO di Montelvini, ci anticipa impressioni molto positive circa l’annata 2020, spiegandoci che: “La vendemmia di quest’anno si presenta molto peculiare (come ormai quasi ogni anno). Abbiamo infatti assistito a un germogliamento precoce dovuto alle alte temperature primaverili e poi a una maturazione molto lenta per la situazione opposta in estate, grazie anche alle copiose piogge, per una raccolta addirittura posticipata in linea con le medie di 20 anni fa. A livello generale comunque l’annata si prospetta molto buona per i bianchi, in particolare per gli spumanti, e quindi l’Asolo Prosecco, grazie all’acidità e aromaticità delle uve. C’è da dire che a seconda delle zone più esposte c’è una differenza anche di 15 giorni nell’epoca di raccolta del Glera. Per i rossi dovrebbe essere buona per i vini a media struttura del Montello, meno per quelli da invecchiamento”.
Vendemmia 2020, Alberto Serena (Montelvini): “Annata molto buona per gli spumanti”
RepartoGrafico2020-08-31T12:44:30+02:0031 Agosto 2020 - 14:30|Categorie: Luxury, Vini|Tag: Asolo Prosecco, Montelvini, vendemmia|
Post correlati
La Commissione Ue vuole rivedere le accise sull’alcol, ed estenderle anche al vino
24 Ottobre 2025 - 16:17
Presentato il Merano WineFestival 2025. Tra le novità, l’acquisto dei vini in degustazione
22 Ottobre 2025 - 12:02