Parigi – A partire da marzo 2013, la cooperativa d’oltralpe Cooperl, leader della filiera suinicola francese, prevede di commercializzare carne di suini non castrati. La decisione è una conseguenza di un problema che coinvolge tutti i paesi dell’Unione Europea, e che necessita di una soluzione. La situazione dell’Ue, infatti, è variegata. Mentre in Francia e in Italia la castrazione senza anestesia è una pratica comune, in Danimarca, Norvegia e Svizzera si utilizzano degli anestetici che richiedono la presenza di un veterinario. Per armonizzare la situazione, la commissione Ue ha costituito dunque un gruppo di riflessione e i rappresentanti della filiera suinicola si sono impegnati ad abbandonare la castrazione a partire dal 2018. (ML)
ESTERI
Suinicoltura: stop alla castrazione
RepartoGrafico2012-10-17T09:53:58+02:0017 Ottobre 2012 - 09:50|Categorie: Salumi|Tag: castrazione suini, cooperl, suini|
Post correlati
Frattaglie suine: la Cina guida la domanda globale. L’analisi di Teseo by Clal
3 Luglio 2025 - 11:20
Fondazione San Daniele: rinnovati vertici e obiettivi per il triennio 2025-2027
3 Luglio 2025 - 10:01