Eppan (Bz) – Chiude il 2021 con un +5% la Cantina San Michele Appiano, dopo un 2020 decisamente impegnativo, ma caratterizzato dal contenimento del calo di fatturato e dei danni economici correlati al crollo delle prenotazioni import ed export derivanti dalla pandemia Covid-19. Alla base della stabilità, che da sempre contraddistingue la cantina leader in Alto Adige, i valori della cooperativa sociale e il costante impegno a innovarsi. Un bilancio che mette in luce la forza e la notorietà del marchio St. Michael-Eppan sul mercato del vino nazionale e internazionale, con oltre 2 milioni di bottiglie vendute in un rapporto di 70/30 tra Italia ed estero. La Cantina San Michele Appiano ha già fissato gli obiettivi per il 2022 e guarda al futuro con fiducia e ottimismo, puntando a raggiungere i 23,6 milioni di fatturato.
Cantina San Michele Appiano, fatturato in crescita con un +5%
RepartoGrafico2022-02-28T17:16:15+01:0024 Febbraio 2022 - 15:27|Categorie: Vini|Tag: alto adige, Cantina San Michele Appiano|
Post correlati
Approvato il bilancio di Cadis 1898: margini stabili e 60,5 milioni ai soci
17 Novembre 2025 - 10:21
L’Alba e la Pietra Annodiciotto del Poggiarello ottiene le ‘4 Viti’ dalla Guida Vitae 2026
14 Novembre 2025 - 11:33
Low-alcohol e vitigni resistenti, il contributo di Doc delle Venezie a RIVE Pordenone
13 Novembre 2025 - 16:14